Nella mia esperienza da nutrizionista, ho visto numerosi pazienti trasformare radicalmente la loro vita modificando semplicemente alcuni aspetti delle loro abitudini alimentari, e li ho visti sorprendersi di come questo cambiamento richiedesse meno sforzi e meno fatica di quello che credevano.
A volte basta solo avere le indicazioni giuste per rendersi conto degli errori e compiere dei veri passi da gigante. Il mio ruolo da nutrizionista non sarebbe completo quindi se alle mie conoscenze sul corpo, sugli alimenti e sul modo in cui interagiscono tra loro, non affiancassi un momento di educazione e di supporto, attraverso cui fornisco al paziente quegli strumenti che gli permetteranno di ridefinire il rapporto con il proprio corpo e con il cibo, per ritrovare un equilibrio perduto o magari scoprire un benessere che non pensava di poter raggiungere.
Ho iniziato la mia carriera professionale all’interno del mondo della farmacia, dove ho imparato a confrontarmi con una realtà variegata, in cerca di soluzioni a problemi più o meno grandi. Allo stesso tempo, andavo coltivando il mio interesse per il farmaco più potente di tutti: l’alimentazione.
Così ho preso una seconda laurea in Scienze della Nutrizione umana e ho ottenuto l’abilitazione come Biologa Nutrizionista. Per un periodo ho affiancato il lavoro di farmacista a quello da nutrizionista, fino a che quest’ultimo non ha assorbito tutta la mia attenzione, diventando la professione che ora svolgo a tempo pieno a Roma, città che amo e in cui ho trovato la mia casa.
Quello che ho davvero appreso dal mio lavoro, però, sono una serie di principi e di condotte di vita che applico dapprima a me stessa. Come potrei altrimenti guadagnare la fiducia dei mie pazienti e sperare che accolgano i miei consigli, se io per prima non fossi disposta a seguirli? Sempre con criterio, senza rigidità e senza mai perdere di vista il mio benessere e la mia soddisfazione.
La conoscenza e la comprensione degli alimenti devono accompagnarsi alla consapevolezza che il cibo è strettamente connesso a momenti di convivialità e di piacere. Amo il buon vino, e ho preso un diploma da sommelier per avere la scusa di assaggiarne di alta qualità. Amo viaggiare, e approfitto delle mete più esotiche per entrare in contatto con sapori e odori a me sconosciuti.
Mangiare è un’azione che non smetteremo mai di ripetere, più volte al giorno, per tutta la durata della nostra vita. Un buon rapporto con il cibo è la chiave per il nostro benessere.